Malattia
La Malattia | |
---|---|
![]() | |
Nome |
Adiris |
Alias |
"Alta Sacerdotessa di Babilonia" |
Sesso |
Femminile |
Nazionalità/ o Etnicità |
Babilonese |
Foresta Rossa | |
Purificazione Abietta | |
Incensiere Profano | |
115 % | 4.6 m/s | |
32 metri | |
Alta | |
DLC |
Demise Of The Faithful |
Doppiatrice |
Sconosciuta |
Respiro |
|
Musica del menu |
Adiris o "La Malattia" è una dei 23 Killer attualmente presenti in Dead by Daylight
.
E' stata introdotta con il CAPITOLO XI: Demise Of The Faithful, un DLC rilasciato il 19 Marzo 2019.
Indice
Panoramica[modifica | modifica sorgente]
La Malattia è una Killer devota, in grado di infettare i sopravvissuti a breve distanza utilizzando il suo potere, la Purificazione Abietta. Il sopravvissuti contaminati rischiano di finire in stato ferimento o sconforto, a meno che non riescano a purificarsi ad una Pozza della Devozione.
Le sue competenze personali, Intervento Corrotto , Terrore Contagioso
& Devozione Oscura
, le danno la possibilità di nascondere gli obiettivi ai sopravvissuti e, allo stesso tempo, di confondere e spaventare tutti quelli che ha intorno.
Difficoltà: Intermedia
(basata sul tempo e lo sforzo richiesti per imparare a giocarla e ad usare il suo potere con efficacia)
Storia[modifica | modifica sorgente]
Quando aveva cinque anni, Adiris, la più giovane di una famiglia di 7 fratelli, venne lasciata sulla scalinata rossa del Tempio dell Purificazione nel Centro della Babilonia. Per processare il suo shock e la sua incredulità, cominciò a credere che gli Dei avessero un piano per lei. La sua nuova vita era una vita di silenziosa servitù. Lei curava i giardini, preparava i pasti cerimoniali e lucidava i brucia-incensi cerimoniali. Di notte, pregava per un segno che rivelasse il suo scopo.
Quando raggiunse la maggiore età, frequentò i sacerdoti di alto rango durante l'adorazione annuale del caprone marino, il Dio dell'acqua e della creazione. Oscillando un incensiere nella grande sala in stile ipogeo, lanciò fitti fumi neri che raggiunsero i freddi pilastri di pietra torreggianti prima di dissiparsi. Le sue preoccupazioni si sollevarono e la beatitudine risultante la fece sentire più vicina agli Dei che mai. Ha lavorato in maniera instancabile ogni giorno che seguiva, adempiendo ai suoi doveri mentre ne assumeva di nuovi, mentre aiutava i sacerdoti durante i rituali di purificazione.
I preti avevano sempre più bisogno di assistenza. Le pulizie venivano eseguite ogni giorno per rispondere alla richiesta al di fuori delle alte mura del tempio, dove era riemersa una piaga catastrofica. In pochi mesi, i sacerdoti hanno contratto la malattia. Non ci volle molto prima che diventassero troppo deboli per eseguire qualsiasi tipo di rituale. Adiris, dopo aver assistito a molti rituali di purificazione, fu l'unica in grado di continuare. Il panico crescente doveva essere contenuto, anche se da un novizio.
Ansiosa prima della sua cerimonia, Adiris visitò la camera del santuario dei sacerdoti. Quando accese le candele, notò una stretta apertura sul retro. Scivolando attraverso il varco, raggiunse una cripta nascosta sotto il santuario. La stanza era spoglia, tranne che per una statua d'oro di una donna, che stava in piedi con le mani tese, le dita coperte di gioielli. Era il segno che Adiris stava aspettando.
La grande sala era piena di seguaci che si inchinavano quando Adiris entrava. Si diresse verso l'altare di mattoni e afferrò un pugnale cerimoniale forgiato in argento, le sue dita annerite color rubino avvolgevano la lama come artigli. L'improvvisa esibizione del lusso incuriosiva i seguaci, che erano già colpiti dalla sua giovinezza e bellezza.
Mentre iniziava a recitare l'Epopea della Creazione, una donna in fondo svenne e crollò. Adiris si precipitò da lei e notò le vesciche nere che coprivano i suoi piedi. Senza esitazione, Adiris afferrò la sua lama sacra e la colpì al suo piede, tagliando un dito del piede. Poi offrì la parte insanguinata agli Dei, chiedendo loro di proteggere la donna. Un silenzio cadde sui seguaci, che riverivano Adiris come loro nuova sacerdotessa.
I racconti della sua ricchezza, bellezza e devozione cominciarono a diffondersi in tutta la città con la stessa rapidità con cui si sviluppava la malattia. Presto, i seguaci di Adiris la chiamarono la Somma Sacerdotessa di Babilonia.
Ma la sua fede è stata provata quando ha mostrato i primi segni di infezione; la sua tosse divenne un mix di flemma e sangue, il collo eruppe in ascessi e il suo piede a quattro dita si oscurò. Vergognandosi delle sue condizioni, iniziò ad indossare un copricapo velato e portò un incensiere che mascherava l'odore rancido di malati che le si attaccavano alla pelle. Sperando di essere salvata, continuò ad eseguire i rituali, offrendo acqua benedetta e cibo ai suoi seguaci.
Ma nessun rituale poteva salvarla. Nel tentativo disperato di placare gli dei, Adiris si allontanò dalla città. Viaggiò verso nord con alcuni seguaci, avventurandosi attraverso i freddi boschi di Urashtu, finché non fu più possibile camminare.
Si accamparono in una grotta umida, dove Adiris giaceva in una pozza di vomito. Il suo piede, che era diventato nero, era così gonfio che non poteva andare oltre. I suoi seguaci e lei realizzarono la verità in quella grotta: erano tutti infetti dalla peste.
Inginocchiata tra i conati di vomito dei suoi seguaci, Adiris fece un'ultima preghiera. I fumi neri dell'incenso salirono nell'aria umida prima di essere spazzati via da una brezza fredda.
Né il corpo di Adiris né quelli dei suoi seguaci furono mai trovati. Molti raccontarono storie del suo ritorno, ma nessuno sapeva veramente quale fosse stata la sorte della Somma Sacerdotessa di Babilonia.
Le Competenze della Malattia[modifica | modifica sorgente]
Queste sono le competenze che inizialmente appaiono solamente nella Tela Sanguinaria della Malattia. Dopo aver raggiunto il livello 30, potranno essere trovate le versioni trasferibili:
- Intervento Corrotto - Livello 30
- Terrore Contagioso - Livello 35
- Devozione Oscura - Livello 40
Una volta ottenute, gli altri Killer potranno trovare le competenze della Malattia nelle loro Tele Sanguinarie.
Intervento Corrotto |
I 3 generatori più distanti da te sono bloccati dall'Entità I sopravvissuti non potranno riparare quei generatori per 80/100/120 secondi mentre Intervento Corrotto è attivo. "In tutto il mondo è risaputo che gli dei maledicono gli infedeli" (La Tavola di Adiris,3.7) | |
---|---|---|
Terrore Contagioso |
Il pianto degli infedeli ti riempie di gioia. Qualsiasi sopravvissuto che si trova nel Raggio di Terrore "L'orrore assale il cuore degli infedeli che gridano ai piedi del caduto" (Inno di Elogio,11.4) | |
Devozione Oscura |
Mettere in mostra il tuo potere crea il panico generale nella mappa. Diventi Ossessionato da un sopravvissuto. Colpire l'Ossessione In questo frangente, ottieni l'effetto di Impercettibile L'Ossessione sentirà il suo stesso raggio di terrore per tutta la durata della competenza. Una sola Ossessione "E il terrore dovrà scendere sui miscredenti ribelli, i quali dovranno falsamente annunciare il mio arrivo." (La Tavola di Adiris,48.9) |
Equipaggiamento[modifica | modifica sorgente]
Arma: Incensiere Profano[modifica | modifica sorgente]
Emana la fragranza dolce dei giardini di cui si prendeva cura la sacerdotessa
Potere: Purificazione Abietta[modifica | modifica sorgente]
PURIFICAZIONE ABIETTA:
Tieni premuto il tasto del Potere per caricare la Purificazione Abietta. Rilasciare il tasto fa vomitare della bile infetta.
Un Sopravvissuto colpito dal vomito diventa infetto. Un Sopravvissuto accumula infezione venendo colpito dal vomito, correndo, o eseguendo azioni. Inoltre gli oggetti nella mappa possono essere infettati dal vomito per un breve lasso di tempo.
Se l'indicatore d'infezione del Sopravvissuto è completamente pieno, sono costretti a vomitare, e lo continueranno a fare a intervalli casuali; saranno messi nello Stato di Ferito (se non lo sono già) e Sconforto
; possono passare la loro infezione agli altri Sopravvissuti eseguendo azioni di cura, oltre che agli Oggetti che toccano.
ABILITA' SPECIALE: Ingestione Corrotta
I Sopravvissuti infettati possono rimuovere l'infezione ed essere pienamente curati tramite una Pozza della Devozione . L'interazione blocca gli altri Sopravvissuti dall'interagire con la stessa pozza.
Se tutte le Pozze della Devozione sono corrotte nello stesso momento, tutte le Pozza della Devozione torneranno allo stato di pulite.
La Malattia può consumare la corruzione ad una Pozza della Devozione utilizzata precedentemente da un Sopravvissuto per curarsi.
ATTACCO SPECIALE: Purificazione Corrotta
Dopo aver ingerito la corruzione, la Purificazione Abietta è rimpiazzata dalla Purificazione Corrotta per un breve periodo di tempo (60 secondi).
La Purificazione Corrotta ferisce istantaneamente qualsiasi Sopravvissuto colpito dal vomito, ma non lo infetta.
Curiosità sul Potere[modifica | modifica sorgente]
- La Purificazione Abietta ha una gittata massima di 13 metri.
- La Purificazione Abietta impiega 1.5 secondi per caricarsi di base (può essere cambiato con gli Add-on).
- La Purificazione Abietta deve essere caricata per almeno il 25 % per essere sputata, altrimenti La Malattia la ingoierà.
- Una volta che i Sopravvissuti hanno accumulato 50 punti Malattia, diventano afflitti dallo Stato di Sconforto
.
- I proiettili della Purificazione Abietta applicano 1.25 punti Malattia per colpo (può essere cambiato con gli Add-on).
- Un proiettile è lanciato ogni 0.3 secondi.
- Correre e interagire con gli Oggetti nella mappa applicano 1 punto Malattia al secondo.
- I proiettili della Purificazione Abietta applicano 1.25 punti Malattia per colpo (può essere cambiato con gli Add-on).
- Purificazione Corrotta dura per 60 secondi.
- I Sopravvissuti colpiti dalla Purificazione Corrotta ricevono un'immunità per gli attacchi base per 3 secondi.
- La Malattia impiega 1 secondo per ingerire la Purificazione Corrotta.
- I Sopravvissuti impiegano 6 secondi per curarsi ad una Pozza della Devozione
.
- Gli oggetti della Mappa rimangono infetti per 35 secondi.
- La malattia non si resetta completamente, ma torna al 50 %.
- Tutte le partite iniziano con 1 Pozza della Devozione
già corrotta.
- Dopo che tutti i Sopravvissuti hanno corrotto ogni Pozza della Devozione, tutte le Pozze si resetteranno dopo 5 secondi e La Malattia riceverà automaticamente la Purificazione Corrotta.
Accessori della Malattia[modifica | modifica sorgente]
Icona | Nome | Rarità | Descrizione |
---|---|---|---|
Unguento Guaritore | La descrizione dell'Accessorio non è ancora stata aggiunta. Template:Add-on desc it | ||
Sigillo di Calcare | Un sigillo a forma di cilindro, realizzato con pietra porosa, raffigurante un rituale con divinità alate.
| ||
Incenso di Olibano | Una resina preziosa estratta dagli alberi di boswellia serrata, usata durante le cerimonie per via del suo profumo dolce all'aroma di agrumi.
| ||
Frammento di Tavoletta di Preghiera | Una tavoletta di pietra frammentata recante una formula corrotta, in origine utilizzata per allontanare le malattie e le sensazioni di malessere generali.
| ||
Tintura Potente | Liquido torbido e schiumoso che permea l'aria con un aroma pungente di erbe e alcol. Si applica direttamente sulle vesciche.
| ||
Sigillo di Ematite | Un sigillo a forma di cilindro, forgiato utilizzando pietra dura metallica. Su di esso sono incisi esseri con la testa di uccello che stanno in piedi vicino a degli strani macchinari.
Si usa come recipiente per le ceneri benedette.
| ||
Pozione Emetica | Uno sciroppo a base di acqua e senape che, se bevuto, stimola il vomito, usato per purificare il corpo dal male.
| ||
Mela Benedetta | Un frutto maturato alla perfezione da mangiare durante le cerimonie di purificazione. Delizioso.
| ||
Amuleto della Profilassi | Un amuleto in pietra ollare, con su incisa in maniera grossolana una divinità alata che allontana le malattie.
Aumenta la devozione di chi lo indossa.
| ||
Unguento Aromatizzato | Una pasta di cera nera inebriata con linfa di cedro, che diffonde un aroma dolce e di terra. Si applica direttamente sulla pelle infetta.
| ||
Olio Spalmabile | Un bicchiere contenente un olio spalmabile dotato di proprietà espettoranti. Emana la classica essenza di alloro e rosmarino.
| ||
Mela Incenerita | Una mela sbucciata avvolta da ceneri benedette. mangiando questo frutto è possibile allontanar gli spiriti dei deceduti maligni e carichi d'invidia.
| ||
Emetico Infetto | Uno sciroppo disgustoso dalle origini sconosciute. Il liquido giallo e denso viene bevuto per stimolare il vomito. Si usa per purificare il corpo dal male.
| ||
Amuleto dell'Esorcismo | Un amuleto di ossidiana utilizzato per allontanare i malesseri durante i rituali di esorcismo. Su di esso è scritta una preghiera rivolta al dio del caos e della pestilenza. Fornisce devozione violenta a chi lo indossa.
| ||
Tavoletta della Venerazione | Una tavoletta in pietra decorata in oro, che raffigura i disegni e le parole di una formula corrotta utilizzata in origine per venerare divinità dimenticate.
| ||
Emetico Abietto | Una pozione dall'odore nauseabondo e mezza congelata, preparata con ingredienti sconosciuti. Si beve per stimolare rapidamente il vomito. e si usa per purificare il corpo dal male.
| ||
Dito Mozzato | Un dito mozzato in decomposizione di Adiris, messo in un filo e indossato come amuleto intorno al collo. Diffonde potere abietto.
| ||
Amuleto del Devoto | Un amuleto di pietra del sangue con una dettagliata effige del Dio babilonese del caos e della pestilenza. Fornisce devozione illimitata a chi lo indossa.
| ||
Sigillo Iridescente | Un sigillo semitrasparente a forma i sigillo modellato dalla nebbia, raffigurante l'effige della malattia. La sua superficie calda vibra del calore dell'Entità.
| ||
Incenso Nero | Una pasta nera realizzata con frammenti di ossa appuntiti. Inalare i fumi maleodoranti affina l'occhio della mente.
|
Achievements[modifica | modifica sorgente]
- Articolo principale: Achievements
Attualmente sono presenti 2 achievement collegati alla Malattia.
Icona | Nome | Descrizione |
---|---|---|
Malattia Esperta | Ottieni una Vittoria Impietosa con la Malattia ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Malattia Terminale | Nelle partite pubbliche, abbatti 50 Sopravvissuti ![]() ![]() |
Personalizzazione[modifica | modifica sorgente]
I giocatori possono personalizzare il proprio personaggio scegliendo uno dei vestiti per ogni categoria. I vestiti con le macchie di sangue si ottengono raggiungendo il livello 50 e facendo il prestigio. Alcuni oggetti possono essere indossati solo se si ha il giusto DLC.
Il guardaroba della Malattia include:
Base[modifica | modifica sorgente]
Prestigio[modifica | modifica sorgente]
Evento[modifica | modifica sorgente]
Icona | Nome | Tipo | Rarità | Descrizione | Evento |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Corona dell'Entità | ![]() |
Evento | Una corona realizzata dal più grande fanatico dell'Entità. Emana un'aura festiva ma sinistra. | Quarto Anniversario |
Archivi[modifica | modifica sorgente]
Negozio in Gioco[modifica | modifica sorgente]
Abbigliamenti[modifica | modifica sorgente]
Icona | Nome | Rarità | Descrizione | Contenuti | Collezione | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Pastore del Gregge | Comune | Indossato dalla giovane sacerdotessa durante i primi rituali che ha eseguito. | Corona della Devozione (Argento)
Vestaglia della Sacerdotessa (Argento) Incensiere con Pasta a base di Cartilagine |
Aberrazioni della Malattia | 135
|
2700
|
![]() |
Serva degli dei | Comune | Indossato dalla giovane sacerdotessa durante i primi rituali che ha eseguito. | Corona della Devozione (Oro)
Vestaglia della Sacerdotessa (Oro) Incensiere con Pasta a base di Viscere Fermentate |
Aberrazioni della Malattia | 135
|
2700
|
![]() |
Leader dei Ciechi | Comune | Indossato dalla giovane sacerdotessa durante i primi rituali che ha eseguito. | Corona della Devozione (Bronzo)
Vestaglia della Sacerdotessa (Bronzo) Incensiere con Pasta a base di Formiche |
Aberrazioni della Malattia | 135
|
2700
|
![]() |
Difensore dei Deboli | Comune | Indossato dalla giovane sacerdotessa durante i primi rituali che ha eseguito. | Corona della Devozione (Titanio)
Vestaglia della Sacerdotessa (Titanio) Incensiere con Pasta a base di Carne di Ostrica |
Aberrazioni della Malattia | 135
|
2700
|
![]() |
Purificazione | Non Comune | Mentre eseguiva i rituali più sacri, una malattia la stava consumando e, senza saperlo, stava anche contribuendo a diffonderla. | Corona del Disprezzo
Vestaglia Religiosa Incensiere con Pasta a base di Midollo Osseo |
Riti di Mietitura | 270
|
5400
|
![]() |
Chiamata alla Preghiera | Non Comune | Mentre eseguiva i rituali più sacri, una malattia la stava consumando e, senza saperlo, stava anche contribuendo a diffonderla. | Corona del Pentimento
Vestaglia sacrificale Incensiere con Pasta a base di Fegato Fermentato |
Riti di Mietitura | 270
|
5400
|
![]() |
In memoriam | Non Comune | Mentre eseguiva i rituali più sacri, una malattia la stava consumando e, senza saperlo, stava anche contribuendo a diffonderla. | Corona del Lamento
Vestaglia da Lutto Incensiere con Pasta a base di Cozze |
Riti di Mietitura | 324
|
6480
|
![]() |
Nomade a Urashtu | Raro | Nel disperato tentativo di appagare il dio del caos e della pestilenza, la sacerdotessa si esiliò dalla bella città di Babilonia, dove non sarebbe tornata mai più. | Corona della Vergogna
Tunica Ammuffita Incensiere Imperituro |
Auto-Esilio | 878
|
17550
|
![]() |
Vagabonda Verso Est | Raro | Nel disperato tentativo di appagare il dio del caos e della pestilenza, la sacerdotessa si esiliò dalla bella città di Babilonia, dove non sarebbe tornata mai più. | Corona dei Segreti
Tunica Irritante Incensiere Infinito |
Auto-Esilio | 878
|
|
![]() |
Devoto della Capra di Mare | Molto Raro | Una cerimonia sfarzosa volta a invocare il dio dell'acqua e della malizia per la purifica finale dalle sofferenze. | Corona di Corni
Vestaglia Cremisi Incensiere del Capricorno |
Fanatico | 1080
|
|
![]() |
Sacerdotessa dei Dannati | Molto Raro | Indossato nel più sacro dei giorni, o nelle circostanze più disperate, attirerà sicuramente l'attenzione della capra di mare. | Zenit della Devozione
Sudario del Risveglio Incensiere dell'Espulsione |
Difensore della Fede | 1080
|
21600
|
![]() |
Devota Oscura | Molto Raro | L'Alta sacerdotessa aveva la pelle ricoperta da ascessi rigonfi. In cerca di una cura, abbracciò le occulte pratiche di un'oscura setta dimenticata. | Corona della Disperazione
Vestaglia Insozzata Incensiere in Cera d'Api |
Culto del Tormento | 1080
|
21600
|
![]() |
Serva del Siero | Evento | Uscì dalla prigionia quando il siero intensificò la malattia che le scorreva nelle vene. | Corona di Pustole
Veste Ripugnante Incensiere Putrido |
La Piaga Marcescente | 1080
|
Maschere[modifica | modifica sorgente]
Icona | Nome | Rarità | Descrizione | Outfit | Collezione | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Corona della Devozione (Argento) | Comune | Un copricapo di grandi dimensioni per distrarre l'osservatore dalle cisti fungine che si sono diffuse lungo le guance. | Pastore del Gregge | Aberrazioni della Malattia | 50
|
900
|
![]() |
Corona della Devozione (Oro) | Comune | Un copricapo di grandi dimensioni per distrarre l'osservatore dalle cisti fungine che si sono diffuse lungo le guance. | Serva degli Dei | Aberrazioni della Malattia | 50
|
900
|
![]() |
Corona della Devozione (Bronzo) | Comune | Un copricapo di grandi dimensioni per distrarre l'osservatore dalle cisti fungine che si sono diffuse lungo le guance. | Leader dei Ciechi | Aberrazioni della Malattia | 50
|
900
|
![]() |
Corona della Devozione (Titanio) | Comune | Un copricapo di grandi dimensioni per distrarre l'osservatore dalle cisti fungine che si sono diffuse lungo le guance. | Difensore dei Deboli | Aberrazioni della Malattia | 50
|
900
|
![]() |
Corona del Disprezzo | Non Comune | Un copricapo complesso che pesa di più sulla sua testa macchiata e sulla sua coscienza. | Purificazione | Riti di Mietitura | 100
|
1800
|
![]() |
Corona del Pentimento | Non Comune | Un copricapo complesso che pesa di più sulla sua testa macchiata e sulla sua coscienza. | Chiamata alla Preghiera | Riti di Mietitura | 100
|
1800
|
![]() |
Corona del Lamento | Non Comune | Un copricapo complesso che pesa di più sulla sua testa macchiata e sulla sua coscienza. | In memoriam | Riti di Mietitura | 120
|
2160
|
![]() |
Corona della Vergogna | Raro | Un copricapo semplice per evitare di attirare l'attenzione. | Nomade a Urashtu | Auto-Esilio | 325
|
5850
|
![]() |
Corona dei Segreti | Raro | Un copricapo semplice per evitare di attirare l'attenzione. | Vagabonda Verso Est | Auto-Esilio | 325
|
|
![]() |
Corona di Corni | Molto Raro | Con il progredire della sua malattia, ha iniziato a vergognarsi sempre di più e ha ridisegnato il suo copricapo di modo che le coprisse la maggior parte della faccia. | Devoto della Capra di Mare | Fanatico | 400
|
|
![]() |
Zenit della Devozione | Molto Raro | Tramandato da molte generazioni, questo copricapo è caratterizzato da un linguaggio fortemente simbolico. | Sacerdotessa dei Dannati | Difensore della Fede | 400
|
7200
|
![]() |
Corona della Disperazione | Molto Raro | La corona di spuntoni simboleggiava la sua devozione ai più infervorati metodi di questa oscura setta, quali l'impalamento degli infermi. | Devota Oscura | Culto del Tormento | 400
|
7200
|
![]() |
Corona di Pustole | Evento | Un copricapo logoro che posa su uno scalpo fuso, decisamente malridotto. | Serva del Siero | La Piaga Marcescente | 400
|
Corpi[modifica | modifica sorgente]
Icona | Nome | Rarità | Descrizione | Outfit | Collezione | Prezzo | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Vestaglia della Sacerdotessa (Argento) | Comune | Vestaglie cucite con i delicati tessuti offerti dai suoi seguaci. Ora nessuno potrà scambiarla per una serva. | Pastore del Gregge | Aberrazioni della Malattia | 50
|
900
| |
![]() |
Vestaglia della Sacerdotessa (Oro) | Comune | Vestaglie cucite con i delicati tessuti offerti dai suoi seguaci. Ora nessuno potrà scambiarla per una serva. | Servant of the Gods | Aberrazioni della Malattia | 50
|
900
| |
![]() |
Vestaglia della Sacerdotessa (Bronzo) | Comune | Vestaglie cucite con i delicati tessuti offerti dai suoi seguaci. Ora nessuno potrà scambiarla per una serva. | Aberrazioni della Malattia | 50
|
900
|
Leader dei Ciechi | |
![]() |
Vestaglia della Sacerdotessa (Titanio) | Comune | Vestaglie cucite con i delicati tessuti offerti dai suoi seguaci. Ora nessuno potrà scambiarla per una serva. | Difensore dei Deboli | Aberrazioni della Malattia | 50
|
900
| |
![]() |
Vestaglia Religiosa | Non Comune | Vestaglia disegnata apposta per simboleggiare le sue pratiche spietate. | Purificazione | Riti di Mietitura | 100
|
1800
| |
![]() |
Vestaglia Sacrificale | Non Comune | Vestaglia disegnata apposta per simboleggiare le sue pratiche spietate. | Chiamata alla Preghiera | Riti di Mietitura | 100
|
1800
| |
![]() |
Vestaglia da Lutto | Non Comune | Vestaglia disegnata apposta per simboleggiare le sue pratiche spietate. | In memoriam | Riti di Mietitura | 120
|
2160
| |
![]() |
Tunica Ammuffita | Raro | Una tunica soffocante per proteggere la sua carne infuocata da condizioni di viaggio terribili. | Nomade a Urashtu | Auto-Esilio | 325
|
5850
| |
![]() |
Tunica Irritante | Raro | Una tunica soffocante per proteggere la sua carne infuocata da condizioni di viaggio terribili. | Vagabonda Verso Est | Auto-Esilio | 325
|
||
![]() |
Vestaglia Cremisi | Molto Raro | Un vestito sfarzoso decorato con catene d'oro per dimostrare la sua ricchezza e l'importanza che dà al Dio capra. | Devoto della Capra di Mare | Fanatico | 400
|
||
![]() |
Sudario del Risveglio | Molto Raro | Un sudario usato, trasformato in un indumento simile alle vestaglie delle sacerdotesse durante la cerimonia di rinascita. La persona che giaceva avvolta al suo interno ora non è altro che polvere, una macchia, un odore pungente sul tessuto: ciononostante si dice che protegga chiunque lo indossi dal dolore. | Sacerdotessa dei Dannati | Difensore della Fede | 400
|
7200
| |
![]() |
Vestaglia Insozzata | Molto Raro | Si immerse nella raccapricciante mistura di vermi striscianti, mosche morte e argilla. Cercava disperatamente una cura. | Devota Oscura | Culto del Tormento | 400
|
7200
| |
![]() |
Veste Ripugnante | Evento | Una veste un tempo sacra, sbrindellata dal crescente potere che deformò il suo corpo. | Serva del Siero | La Piaga Marcescente | 400
|
Armi[modifica | modifica sorgente]
Icona | Nome | Rarità | Descrizione | Outfit | Collezione | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
Incensiere con Pasta a base di Cartilagine | Comune | Frutto degli esperimenti con tipi diversi di resine e paste per mascherare il suo fetore rancido. | Pastore del Gregge | Aberrazioni della Malattia | 50
|
900
|
![]() |
Incensiere con Pasta a base di Viscere Fermentate | Comune | Frutto degli esperimenti con tipi diversi di resine e paste per mascherare il suo fetore rancido. | Serva degli dei | Aberrazioni della Malattia | 50
|
900
|
![]() |
Incensiere con Pasta a base di Formiche | Comune | Frutto degli esperimenti con tipi diversi di resine e paste per mascherare il suo fetore rancido. | Leader dei Ciechi | Aberrazioni della Malattia | 50
|
900
|
![]() |
Incensiere con Pasta a base di Carne di Ostrica | Comune | Frutto degli esperimenti con tipi diversi di resine e paste per mascherare il suo fetore rancido. | Difensore dei Deboli | Aberrazioni della Malattia | 50
|
900
|
![]() |
Incensiere con Pasta a base di Midollo Osseo | Non Comune | Un odore pungente e affumicato per mascherare il fetore emanato dai pori della sacerdotessa. | Purificazione | Riti di Mietitura | 100
|
1800
|
![]() |
Incensiere con Pasta a base di Fegato Fermentato | Non Comune | Un odore pungente e affumicato per mascherare il fetore emanato dai pori della sacerdotessa. | Chiamata alla Preghiera | Riti di Mietitura | 100
|
1800
|
![]() |
Incensiere con Pasta a base di Cozze | Non Comune | Un odore pungente e affumicato per mascherare il fetore emanato dai pori della sacerdotessa. | In memoriam | Riti di Mietitura | 120
|
2160
|
![]() |
Incensiere Imperituro | Raro | Incensiere dotato di doppio crogiolo al fine di rilasciare più incenso, che continua a bruciare in qualsiasi condizione. | Nomade a Urashtu | Auto-Esilio | 325
|
5850
|
![]() |
Incensiere Infinito | Raro | Incensiere dotato di doppio crogiolo al fine di rilasciare più incenso, che continua a bruciare in qualsiasi condizione. | Vagabonda Verso Est | Auto-Esilio | 325
|
|
![]() |
Incensiere del Capricorno | Molto Raro | Questo incensiere è ispirato ai simboli del dio dell'acqua e della malizia, dal crogiolo fatto di corni alla pasta a base di fegato di capra al suo interno. Ha un odore atroce. | Devoto della Capra di Mare | Fanatico | 400
|
|
![]() |
Incensiere dell'Espulsione | Molto Raro | Pieno di resina d'albero ed escrementi animali, viene utilizzato per curare le malattie grazie alle sue \"proprietà\" in grado di causare un incontrollabile rigurgito. | Sacerdotessa dei Dannati | Difensore della Fede | 400
|
7200
|
![]() |
Incensiere in Cera d'Api | Molto Raro | Colmo di larve umidicce e uova d'ape in poltiglia, l'incensiere dispensava vari fumi nauseabondi. | Devota Oscur | Culto del Tormento | 400
|
7200
|
![]() |
Incensiere Putrido | Evento | Colmo del putrido nettare raccolto dalle fiale vitree sparse in giro, per creare una nuova, nauseabonda fragranza. | Serva del Siero | La Piaga Marcescente | 400
|
DLC[modifica | modifica sorgente]
- Articolo principale: Contenuti Scaricabili
La Malattia fa parte di un pacchetto DLC:
DLC Disponibili[modifica | modifica sorgente]
Curiosità[modifica | modifica sorgente]
- La Malattia è il sesto Killer donna.
- Al contrario delle altre Killer donna, che sono più lente, lei ha una Velocità di Movimento base.
- La Malattia è il Killer più vecchio di Dead by Daylight, essendo originaria della Babilonia (1895-539 A.C.), uno stato poco a sud della Mesopotamia Centrale, un antico regno nel territorio odierno del Iraq.
- Grazie alle informazioni della sua origine, la Malattia ha circa 4,860 anni.
- Ha preso il ruolo di Alta Sacerdotessa dopo la morte dell'altro Sacerdote, a causa della piaga, per supportare la sua città.
- Il nome di Adiris significa tenacia, intraprendenza ed empatia.
- Nel Reame dell'Entità, condivide la sua casa con la Cacciatrice
nella Foresta Rossa.
- L'incensiere viene chiamato per scherzo "La Cipolla" dagli Sviluppatori, a causa delle affermazioni della community riguardo al teaser trailer, dove questo si poteva vedere.
- La Malattia è il secondo Killer ad avere solo un nome.
- La Malattia è l'unico Killer che parla una lingua (anche se morta).
- La Malattia è una dei due soli killer donna ad avere la velocità di movimento standard.
- Una tavoletta dorata dentro il Tempio è scritta in Sumero Cuneiforme. L'inscrizione comprende 5 glifi che si ripetono.
- La Malattia è il secondo killer a rompere Bancali
e danneggiare Generatori
con la sua Arma.
- Si ipotizza che La Malattia dica la frase Adda ni ka dingir asar po me nella sua animazione del Mori, il che si traduce in Mandali alla tua bocca, Dio.
- La Malattia è l'unico Killer ad essersi volontariamente sacrificato all'Entità per salvare il suo popolo.
Video[modifica | modifica sorgente]
La Malattia mentre ingerisce la Corruzione |
---|
Immagini[modifica | modifica sorgente]
Per altro, vai alle Immagini della Malattia
I SOPRAVVISSUTI ![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
GIOCO BASE | CAPITOLI I-III + PARAGRAFO I |
CAPITOLI IV-VII | CAPITOLI VIII-XI | PARAGRAFO III + CAPITOLI XIII-XIV | |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() | |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() | |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() | |
! CAPITOLI XV-XVIII | CAPITOLO XIX | ||||
![]() ![]() |
![]() |
||||
![]() ![]() |
|||||
![]() ![]() |
|||||
![]() ![]() |
|||||
I KILLER ![]() | |||||
GIOCO BASE | CAPITOLI I-III | CAPITOLI IV+V + PARAGRAFO I |
CAPITOLI VI-VIII | CAPITOLI IX-XI | |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() | |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() | |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() | |
CAPITOLI XII-XIV | CAPITOLI XV-XVII | CAPITOLI XVIII+XIX | |||
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
|||
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
|||
![]() ![]() |
![]() ![]() |
||||
PERSONAGGI NON GIOCABILI | |||||
Benedict Baker | L'Entità | L'Osservatore ![]() |
Vigo | e molti altri... | |
PERSONAGGI NON UTILIZZATI | |||||
Il Distruttore | L'Insegnante |